biblioteca monza brianza (bmb) - monza
settore
cultura
luogo
monza
cliente
comune di monza
area
mq 3.700
progetto architettonico
buonomo veglia srl, pat architetti associati, adjaie associates
progetto strutturale
buonomo veglia srl, pat architetti asociati, adjaie associates
progetto impianti meccanici
studio renato lazzerini
progetto
biblioteca di monza (bmb)
data
2011
costo
euro 6.171.286
imprese e fornitori
arcas spa
progetto illuminotecnico
buonomo veglia srlspiers and major
progetto impianti elettrici
el engineering
Il complesso si presenta come sommatoria di periodi, linguaggi ed elementi architettonici eterogenei stratificatisi nel tempo.
Il recupero, attraverso un restauro integrativo, prosegue in tale direzione.
Alla valorizzazione degli elementi storici preminenti (il volume della chiesa, gli spazi della caserma con volte a botte, il delicato chiostro con la sala e le esili colonnine in ghisa) si affianca l’addizione armonica di nuovi volumi, ambienti e corpi di fabbrica funzionali ad una piena rifunzionalizzazione.
L’obiettivo perseguito dal progetto è la coesistenza armoniosa di due azioni.
Il recupero filologico, rispettoso dell’identità primaria del complesso edilizio, da una parte, in modo da riscoprirne tutto il valore storico-artistico attualmente travisato e camuffato.
E dall’altra, la realizzazione di una “biblioteca” come centro della vita culturale della città, viva, funzionale, moderna, tecnologica.
Il punto focale della nostra proposta per la re-invenzione della Biblioteca si fonda sull’estrema enfatizzazione dello spazio della corte centrale. L’edificio funziona sia come risorsa per la comunità che come cuore sociale dove il confine tra interno e esterno è labile e la nozione di spazio pubblico fluido è la guida principale
Criteri funzionali
Gli spazi sono distinti secondo cinque funzioni:
• A Settore ingresso con le informazioni generali e i servizi legati alla comunità
• B Area adolescenti e giovani adulti strettamente legata a quella seguente
• C Area didattico multimediale / laboratorio di idee
• D Servizi bibliotecari classici a scaffale aperto
• E Spazi per eventi espositivi, culturali e di spettacolo
Spazi e funzioni sono profondamente interconnessi e hanno confini non rigidamente delimitati.