riqualificazione e adeguamento CPI palazzo nuovo
settore
cultura
luogo
torino
cliente
università di torino
area
mq 50.000
progetto architettonico
buonomo veglia srl
progetto strutturale
buonomo veglia srl
progetto impianti meccanici
studio renato lazzerini
progetto
riqualificazione e adeguamento CPI palazzo nuovo
data
2010 - in corso
costo
15.000.000
imprese e fornitori
arcas spa
fasi progettazione
PR DE ES DL CSP CSE
progetto architettonico
buonomo veglia s.r.l.
progetto strutturale
buonomo veglia s.r.l.
coordinamento sicurezza
buonomo veglia s.r.l.
coordinamento progettuale
buonomo veglia srl
progetto impianti elettrici
el srl engineering service
progetto impianti a fluidi
studio renato lazzerini
Il progetto sviluppa le opere previste dal progetto antincendio (approvato da Comitato dei VFF nel 2011) e dal progetto "definitivo" 2013 sul quale è stato rilasciato il parere di conformità urbanistica (ex art. 81 d.p.r. 616 / 77) con le integrazioni resesi necessarie nei piani 3°, 4°, 5° e 6° in seguito alla bonifica dell'amianto.
L'esecutivo della prima fase è stato articolato in due lotti. Il primo lotto e lo stralcio 1A del 2° lotto sono stati mirati a rendere agibili il prima possibile tutti gli spazi destinati al dipartimento di studi storici che andranno ad occupare un terzo circa del 3°, 4° e 5° piano. Il secondo lotto comprende tutte le restanti opere previste dalla prima fase del definitivo approvato nel dicembre 2017 ed in particolare:
- Blocco scala 2: demolizione e ricostruzione vano corsa e nuovi impianti ascensori; vano scala interna e relativo cavedio;
- Blocco scala 3: vano scala interna e relativo cavedio;
- Compartimentazione elevatore lato via verdi;
- Filtri M1 e M3;
- Atrio compartimento "O" (quota + 2,50);
- Completamento piano 3°;
- Completamento piano 4°;
- Completamento piano 5°;
- Intero piano 6°
- Piano 2° (dorsali impianti e relative opere murarie);
- Rimozione dei manti impermeabili contenenti amianto e rifacimento con l'inserimento di opportune cibenze sulla copertura e sui terrrazzi sia verso il fronte strada sia verso i cortili interni del sesto piano;
- Rimozione e smaltimento del materiale isolante dei canali di aerazione con procedura di smaltimento materiale contenente FAV.